Nacom revolution By Conte Vlad


Ciao a tutti ragazzi e ben tornati al sabato videoludico, quest'oggi 
parliamo dello strumento principale dei giocatori, ovvero del 
joystick; come ogni giocatore che si rispetti ogni volta che accendiamo le 
console la prima cosa che facciamo e prendere in mano il joystick.
Ma ognuno di noi ha preferenze diverse sullo stile di gioco, c'e chi ama
un joystick più voluminoso, o chi ne predilige uno più pesante, mentre altri ancora addirittura ne utilizzano di personalizzati.
Beh oggi parliamo di un accessorio che saprà soddisfare tutti o quasi, il prodotto che vi presenterò qui di seguito è il Nacom Revolution Unlimited, accessibile a tutti 
con un prezzo che varia dai 130 a 160 in base ai siti o ai vari negozi.

Come si presenta?
Allora nella scatola troviamo come prima cosa gli adesivi della Nacom,
che sono il logo e il nome messi per iscritto, la custodia del
joystick, utilissima fra l'altro se lo si vuole trasportare senza rovinarlo mentre andati dagli amici o in vacanza.
Nella scatola, oltre al joystick, troviamo il cavo che ci permetterà sia di ricaricare
il nostro dispositivo che di usarlo come via diretta disattivando il sistema wireles, con
la chiavetta usb che funziona da bluetooth - infatti possiamo collegarlo al nostro computer
o alla console - un panno con il quale e consigliato pulire il joystick dopo l'utilizzo ed infine
vari pesetti e levette analogiche che andrete a scegliere in basi a quelle che sono le vostre
esigenze di gioco.

Funzionalità..
Giocando su PC e PS4 la qualità di gioco ovviamente cambia rispetto ai tradizionali joystick messi a disposizione
dalle case produttrici, infatti abbiamo un tempo di risposta velocissimo - parliamo di quasi un quarto di 
secondo via wireless e con il cavo il ritardo non si presenta nemmeno -;
attualmente lo sto utilizzando con le levette super aderenti che limitano rischio di scivolo
durante un punto focale del gioco, i pesi invece sono da 10, 14 e 16 e vi posso dire che con il peso 
massimo il joystick si comporta bene e non stanca la mano.
Dietro al joystick troviamo poi uno strato super aderente con una presa morbida, tanto da garantire la presa
mantenendo così un controllo totale su di esso.
Parlando dei distanziali delle levette ne abbiamo di tre tipi, ovverosia da 4mm, 2,5mm e 1mm e anche questi potrete scegliarli 
in base al vostro stile di gioco, ai vostri gusti e soprattutto in base al gioco che proverete

Andando più nel dettaglio potrete usufruire, grazie all'applicazione scaricabile su PC, della possibilità di modificare fino a 
quattro profili,con un profilo base con impostazioni strandard e altri quattro completamente personalizzabili: 
dal punto morto delle levette, alla sensibilità fino a poter addirittura modificare anche la corsa
di R2 e L2. Abbiamo quindi una vera arma da gioco con un prezzo accettabile e che sopratutto 
ci offre tante modalità di personalizzazione.

Dal vostro Conte Vlad e tutto un saluto da parte mia e dai ragazzi di God Save The Vintage, alla prossima!!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Il richiamo della foresta, fra Balto e Buck By MKDIESIS

Il re è vivo (ma la Disney è morta) BY MKDIESIS

Saint row 4 re-elected By Conte Vlad